“Bambini al Museo” e “Passeggiate nell’antica Giulia”!
L’estate di Giulianova anche quest’anno è impreziosita da tante attività: con “Bambini al Museo”, una serie di laboratori didattici, ci si rivolge ai bambini e ragazzi, con “Passeggiate nell’antica Giulia” ci si rivolge invece ad un pubblico più ampio con una serie di visite guidate alla scoperta del borgo!
Bambini al Museo è un’iniziativa promossa dal Polo Museale civico di Giulianova in collaborazione con Virate scarl e vuole accompagnare bimbi e ragazzi alla scoperta di diverse attività laboratoriali curati da esperte in materia in un’atmosfera divertente e costruttiva!
Ce n’è per tutti i gusti!!!
Vi sentite un po’ come Indiana Jones? Allora date un’occhiata a “Il Piccolo archeologo” un divertente laboratorio curato da Andrea Mazzarulli in cui si simula uno scavo archeologico e … chissà che non troviate qualcosa di prezioso!
Siete più portati per le attività creative? Allora “La città con i piedi d’argilla” e “Note di colore” sono i laboratori didattici che fanno per voi!
“La città con i piedi d’argilla”a cura di Noemi Caserta vi farà plasmare l’argilla in un turbine di emozioni mentre “Note di colore”,curato da Patricia Piccioni e Valeria Marziani, si avvale dell’utilizzo di diverse tecniche e vi farà realizzare manufatti originali!
Volete diventare giovani fotografi? Allora “Guarda, scatta e crea” fa per voi! Con questo laboratorio curato da Emanuela Amadio potrete creare la vostra raccolta fotografica scattando foto e cogliendo attimi di vita nel borgo di Giulianova.
Con “Il diario di Giulia” curato da Daniela Ferrante si andrà alla scoperta della prima città ideale del Rinascimento e si lavorerà sulla sua mappa muta … come non sapete cos’è una mappa muta? È questa l’occasione per scoprirlo!
I laboratori andranno avanti fino al 13 Settembre e per partecipare è necessaria la prenotazione che può essere fatta chiamando allo 085.8021290 oppure inviando una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it
Da non perdere le visite guidate al centro storico della città con gli appuntamenti di “Passeggiate nell’antica Giulia”!
Nel mese di Agosto tutti i martedì alle ore 19:00 e tutti i venerdì alle ore 21:00 Marina e Mariaconcetta vi porteranno alla scoperta di luoghi caratteristici, vi faranno scoprire perché Giulianova si chiama così e che cos’è “il Bianco”! Il punto di partenza è in piazza Buozzi, davanti al Punto Informazioni e Accoglienza del Polo Museale Civico, anche per le visite guidate è necessaria la prenotazione chiamando allo 085.8021290 oppure scrivendo a museicivici@comune.giulianova.te.it
Due attività interessanti per grandi e piccini in uno dei borghi più caratteristici e suggestivi della costa teramana!
Ancora nessun commento.
Aggiungi il tuo commento