Come descriverci? … Ehm … Sì… Dunque… Sembra facile, ma…!!! In poche parole?!
Siamo sei giovani che, stanchi di aspettare la “grande occasione”, nel 2014 hanno deciso di crearsela! Semplicemente! Un gruppo dinamico e deciso ad investire energie e competenze sulla terra che amiamo. Convinti delle potenzialità del territorio in cui viviamo, non ci siamo lasciati spaventare dalla mole del lavoro ancora da fare, nè da chi ci diceva di lasciar perdere o che la nostra ricetta era sbagliata, e abbiamo deciso di imbarcarci nell’impresa di aprire l’Abruzzo al mondo, per farlo conoscere e amare, partendo dalle cose semplici di ogni giorno: una festa di paese, la vendemmia, i canti popolari, i piccoli grandi tesori artistici disseminati tra le campagne… occasioni di incontro e condivisione, da sempre!
È così che è nata VIRATE, come una scommessa, una sfida che vogliamo vincere, perché l’Abruzzo è Viaggio….Incontro…Racconto…ed è, soprattutto, una Terra tutta da Esplorare!
Volete sapere ancora ancora ancora meglio chi siamo? Eccoci!
Antonella “Stavo guardando il mondo da un oblò e mi annoiavo un po’… così, dopo aver lavorato e studiato anni fuori dalla mia Regione, nella promozione e valorizzazione turistica delle piccole realtà territoriali, sono tornata in Abruzzo. Fortunatamente ho incontrato persone che, come me, non volevano aspettare il treno, ma mettere lo zaino in spalla e partire! Amo la scoperta, imparare e raccontare. La scelta di costituire la cooperativa nasce dalla convinzione che il mio è un territorio dalle grandi potenzialità a cui dare la giusta “virata”!!!”
Costantino “Rappresento la quota azzurra del gruppo! Sono nato nel 1980 in Belgio, ho vissuto in Inghilterra, ma l’Abruzzo è la mia radice, la mia vera casa. Da sempre obiettivo di vita è stato imparare come poter valorizzare il mio territorio. Oggi lo faccio come accompagnatore e fotografandolo in tutto il suo splendore… (i miei oltre mille followers su Instagram ne sanno qualcosa!!). La passione per i viaggi ed il buon cibo completano le mie passioni. Per me Virate rappresenta un punto di svolta dopo tante esperienze nel settore, un modo per creare sinergie positive con chi manifesta l’amore per questa terra fantastica…l’Abruzzo.
Fabiana “In teoria Dottore di ricerca in Politiche sociali e sviluppo locale, in pratica una equilibrista del nostro tempo! Dopo gli studi in demoetnoantropologia fatti fuori Regione sono tornata in Abruzzo con la voglia di fare! Lavorare nella mia terra, assaporarla, girarla e riscoprirla ogni volta, mi arricchisce molto ed è con la Cooperativa Virate che abbiamo il modo di trasmettere agli altri quello che ci piace e tutto ciò che di bello c’è in Abruzzo, non con slogan ma proponendo esperienze autentiche!”
Lisa “Sono Lisa (si! Lisa dagli occhi blu), sono nata nel 1982 e da sempre la mia vera passione è la storia dell’arte. Una laurea, due master e tanta gavetta. Oggi sono una guida a tutti gli effetti per grandi e piccini. A loro racconto storie di opere e di luoghi e, mentre lavoro, il mio cuore sorride. Ho deciso di rimanere a vivere qui, in Abruzzo. Questa è la mia terra. Qui ci sono le mie montagne, qui il mio mare, qui i miei sogni, ma anche la mia realtà. Ho deciso di non scappare. Voglio lottare per me, per le mie radici e per il futuro di VIRATE…io sono pronta e voi?”
Mariaconcetta “Ho (quasi!) 30anni, una laurea in Lettere Classiche – che dimostra quanto io sia realista! -, svariati corsi post lauream e tanta voglia di fare! Mi butto a capofitto in tutte le cose che faccio e faccio solo quello che mi appassiona! Ho un vero amore per la musica, la buona tavola, un bicchiere con gli amici e per il mio Abruzzo! Dal 2009 sono una guida turistica e tra le fortunate che amano il proprio lavoro! Sono convinta che l’Abruzzo sia il più bello dei mondi possibili e…se verrete a farvi un giro con me potrei anche convincervi di aver ragione!”
Marina “Ciao a tutti! Io sono Marina, classe 1981. Dopo una laurea, due master e collaborazioni varie, posso dire di essere anche una guida per grandi e piccoli in mostre d’arte ma anche sul territorio. Ad un certo punto ho deciso di fare un passo in più…ecco perché sono tra i soci fondatori di VIRATE! Eh sì… amo la mia terra e l’arte, mi interessano e appassionano le storie di persone e di luoghi, la cultura e le tradizioni d’Abruzzo. La mia casa è qui, in questo angolo fatto di monti, colline e mare.”
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite. (M.Twain)
Ma guarda un po’! Se lo raccontassi, non ci crederebbe nessuno. Eppure queste persone mi sembra di conoscerle quasi tutte… E anche ‘sto giovanotto mi sembra di averlo già visto… Bravi!
Beh, vi saluto. Viva l’Abruzzo e in bocca al lupo!
Un caro saluto. :))
Peppino!