Non solo Tacchinando. Il territorio oltre la tavola

Non solo Tacchinando 2016 (1)Canzano- Inizia il 26 luglio 2016 la decima edizione di Tacchinando, la sagra del Tacchino alla Canzanese. La Cooperativa VIRATE è da anni presente all’evento, affiancando gli organizzatori con le visite guidate ai luoghi d’interesse storico-artistico e culturale del paese. Quest’anno VIRATE amplia la sua offerta, proponendo “Non solo Tacchinando”, un evento complementare alla sagra, tutto da scoprire!

L’idea è quella di una serie di incontri pomeridiani e serali, che uniscano al piacere della buona tavola la curiosità per le tradizioni e i luoghi più caratteristici, non solo di Canzano ma di tutto il territorio circostante.

Se avete intenzione di fare una capatina alla sagra Tacchinando, date un’occhiata alle attività proposte: l’enogastronomia è solo uno dei piccoli tesori che il territorio teramano riserva al visitatore!!!

Il 27, 28 e 29 luglio 2016, visite guidate all’interno delle abbazie benedettine della Valle del Vomano e laboratori artigianali nella cornice di un’antica torre degli Acquaviva, saranno gli “antipasti” della cena tipica, a base di Tacchino alla Canzanese e Storione, e per digerire… niente è meglio di una passeggiata per le vie del paese, con i suoi scorci e i caratteristici ambienti sotterranei.

Si comincia il pomeriggio del 27 luglio, risalendo la Valle delle Abbazie, con Le Orme dei Benedettini lungo il Vomano ,visite guidate alle chiese romaniche di Santa Maria di Propezzano (Morro D’oro) e San Clemente al Vomano (Notaresco), poi si raggiunge il borgo di Canzano, per la cena, e infine una passeggiata alla scoperta del paese e della chiesa, anch’essa romanica, di San Salvatore.

Giovedì 28 luglio si riscopre la tradizione, con i laboratori L’antica arte del ricamo e Antichi giochi, moderni giocatori, rispettivamente dedicati al ricamo a mano e al gioco antico della Ruzzola. Nella cornice del Torrione di Canzano, antica torre  degli Acquaviva, i membri delle associazioni culturali del paese vi guideranno alla scoperta delle tradizioni che, grazie a loro, sono vive e vitali ancora oggi. A seguire, cena tipica e visita guidata al paese.

Infine, venerdì 29 luglio, Bisanzio in Abruzzo, una visita all’abbazia di Santa Maria di Ronzano (Castel Castagna), un vero gioiello del medioevo abruzzese, ricco di ascendenze orientali e bizantine, tutto da scoprire, prima di spostarsi a Canzano per la cena e poi alla chiesa di San Salvatore, per concludere la serata in bellezza.

Con “Non solo Tacchinando” scopriamo il territorio a prezzi modici e in buona compagnia! Cliccate sull’immagine per tutti i dettagli.  Fossi in voi…ci farei un pensierino!

 

Quota di partecipazione: 20 € a persona

Per info e prenotazioni: VIRATE Soc. Coop. a R.L.

Mariaconcetta: 329-7013142

Antonella: 349-3251050

coop.virate@gmail.com

Share on Pinterest
There are no images.

Riguardo l'autore

Maria D'Ercole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Copyright Virate Scarl © 2015. Dev: Argoserv.