Scopri la Valle delle Abbazie!
In occasione dei Concerti delle Abbazie 2018, la Cooperativa Virate presenta Scopri la Valle delle Abbazie – Un viaggio lungo dieci secoli di storia…
Musica, arte e gusto vi accompagnano dal 24 giugno al 21 settembre: infatti ad ogni incontro avete la possibilità di ascoltare ottima musica, scoprire i luoghi che ospitano il concerto grazie alla visita guidata, il tutto condito da un ottimo aperitivo!
Che aspettate ad acquistare l’intero pacchetto turistico per ogni singola serata?!
Qui di seguito tutto il programma data per data!
Domenica 24 giugno, ore 18 – Abbazia di San Giovanni Ad Insulam, Isola del Gran Sasso
L’Abbazia di San Giovanni ad Insulam, immersa nel verde delle pendici del Gran Sasso, conserva intatta l’antica chiesa e parte del convento. Se ti va di saperne di più il 24 giugno, in concomitanza con la riapertura, sarà l’occasione per godere di questo splendido gioiello con una visita guidata al suo interno che ne racconterà la storia, l’arte e il valore per il territorio. Dopo il concerto di Maria Miele, primo violoncello solista della Sinfonica Abruzzese, la visita si concluderà con una ricca degustazione di prodotti tipici di montagna.
Sabato 7 luglio, ore 18 – Abbazia di San Salvatore, Canzano, Ritrovo Tenuta Cerulli Spinozzi
Uniamo buona musica, gusto e tradizione! Iniziamo proponendo una degustazione di vini locali presso la Tenuta Cerulli Spinozzi, continuiamo con una visita guidata al paese di Canzano, partendo dal Santuario della Madonna dell’Alno, salendo per le vie caratteristiche, passando dal giardino delle “Monache” e visitando l’arte e la storia di un borgo che ha tanto da raccontare. Finiremo davanti all’Abbazia di San Salvatore, in tempo per ascoltare la Rapsodia in Blu di Gershwin eseguita dal pianista Carlo Michini con l’Orchestra di fiati “I Musici Lotariani” oltre che tante altre musiche del grande Ennio Morricone!
In caso di maltempo il concerto si terrà presso l’Abbazia di S.Maria di Propezzano
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/i-musici-lotariani-orchestra-di-fiati
Venerdì 13 luglio, ore 18 – Abbazia di San Clemente al Vomano, Guardia Vomano, Notaresco
Se volete coniugare musica, arte e sapore, unitevi a noi per una passeggiata tra le vie del paese di Guardia Vomano. Ci ritroviamo davanti all’Abbazia di San Clemente al Vomano per una visita guidata della chiesa, in seguito raggiungeremo il centro del paese per una passeggiata tra i vicoli più pittoreschi del borgo e concluderemo con un aperitivo rustico presso il Ristorante Belvedere. Torneremo presso l’abbazia per il concerto di due prodigi assoluti della nuova generazione di musicisti ovvero la pianista Asia Di Gianvittorio e il violinista Giuseppe Gibboni balzati alle cronache attuali per i grandissimi risultati ottenuti nelle più grandi competizioni musicali!
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/asia-di-gianvittorio-e-giuseppe-gibboni
Sabato 28 luglio, ore 18.30 – Abbazia di San Giovanni Ad Insulam, Isola del Gran Sasso
Ai piedi del Gran Sasso, l’Abbazia di San Giovanni ad Insulam è un vero e proprio gioiello incastonato nel verde, isolata sopra un piccolo poggio che fiancheggia il fiume Mavone nell’omonima valle. Accompagnati da una guida turistica, sarete invitati a visitare quella che viene riconosciuta come uno splendido esempio di architettura romanica abruzzese. A conclusione della visita e prima di assistere al concerto del Quartetto Accademia che festeggia il 35° anno di attività sulle scene musicali di tutto il mondo, vi aspetta una degustazione di prodotti tipici locali vi permetterà di gratificare e soddisfare anche il vostro palato!
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Salone Stauros del Museo di Arte Sacra Contemporanea del Santuario di S.Gabriele
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/quartetto-accademia-sax-quartet
Mercoledì 01 agosto, ore 18.30 – Abbazia di San Salvatore, Canzano, Ritrovo chiesa della Madonna dell’Alno
Volete un’esperienza sinestesica in cima ad una collina a metà tra cielo e terra? Allora venite con noi a Canzano… Dalle ore 18.30 vi proponiamo una visita guidata al paese partendo dal Santuario della Madonna dell’Alno, attraverso le vie caratteristiche del centro storico e delle mura, in un percorso che avrà come ultima tappa il giardino delle “Monache”, dove gusteremo un aperitivo a base di prodotti tipici locali, a cura del Ristorante La Tacchinella. Un’esplosione di sensi che si concluderà in bellezza con lo strabiliante concerto della violinista cinese Jing Ahi Zhang presso l’Abbazia di San Salvatore.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Santuario della Madonna dell’Alno a Canzano
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/violino-jing-zhi-zhang-cina
Lunedì 27 agosto, ore 18.30 – Abbazia di Santa Maria di Ronzano, Castel Castagna
Santa Maria di Ronzano è un vero gioiello dell’Abruzzo teramano: una delle più antiche abbazie benedettine con il più antico ciclo pittorico musivo d’Abruzzo. Vuoi saperne di più? Allora unisciti a noi per una visita guidata in questa meravigliosa abbazia, di ispirazione bizantina, immersa nel verde! Al termine della visita potrete assaggiare alcuni dei più gustosi prodotti tipici locali presso il ritrovo che fronteggia la chiesa. Alla delizia del palato seguirà il momento del concerto con il duo Giuliano Mazzoccante, pianoforte e Antonio Tinelli, clarinetto con il programma “Romanticismo e Anniversari”.
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/giuliano-mazzoccante-e-antonio-tinelli
Giovedì 30 agosto, ore 19 – Abbazia di Santa Maria di Propezzano, Morro d’Oro
L’Abbazia di Santa Maria di Propezzano conserva, oltre alla chiesa, l’antico chiostro benedettino e parte del convento che oggi è sede della cantina “Abbazia di Propezzano”. Quale migliore occasione per scoprire la storia del monumento e il gusto degli ottimi vini abruzzesi? Unitevi a noi, vi proponiamo una visita guidata della chiesa e del chiostro, eccezionalmente aperto per voi, e una particolare degustazione di vini locali. In seguito vi lasceremo al concerto di del trio di oboi e corno inglese con la straordinaria partecipazione di Francesco Di Rosa oboe solista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/oboi-concerto
Domenica 02 settembre, ore 18.30 – Abbazia di Santa Maria di Ronzano, Castel Castagna
Appuntamento davanti alla chiesa di Santa Maria di Ronzano, monumento dal grande interesse storico, artistico e dal fascino senza tempo. Una visita guidata vi introdurrà nel mondo ascetico e mistico dell’abbazia alla scoperta delle ricchezze storiche e artistiche che essa conserva da secoli. Concluderemo la visita con una degustazione di salumi e formaggi tipici del posto. Il finale sarà di quelli speciali poiché il pianista Alessio Cioni ci regalerà un recital epico e monumentale con musiche di grande spessore e infinita seduzione!
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/alessio-cioni-piano-recital
Venerdì 7 settembre, ore 18.30 – Abbazia di Santa Maria di Propezzano, Morro d’Oro
Che de direste di un pomeriggio di cultura tra musica, arte e sapori? Se vi sembra una buona idea potete unirvi a noi per un tuffo nella storia e nell’arte della Chiesa di Santa Maria di Propezzano un tempo Abbazia Benedettina. A seguire raggiungeremo in auto l’Oleificio Montecchia per un aperitivo in compagnia condito con olio d’oliva ottenuto dalle varietà autoctone. Torneremo in abbazia in tempo per il concerto di Maria Rosaria D’Aprile, violino e Tommaso Cogato, pianoforte con un programma tra Romanticismo, Impressionismo e Art Noveau. I sensi prima di tutto.
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/tommaso-cogato-e-mariarosaria-daprile
Venerdì 21 settembre, ore 18.30 – Abbazia di San Clemente al Vomano, Guardia Vomano, Notaresco
Come godersi dell’ottima musica in una delle cornici più affascinanti che l’arte abruzzese possa offrire! Volete saperne di più? Alle 18.30 ci ritroviamo davanti all’Abbazia di San Clemente al Vomano per una visita guidata della chiesa vero gioiello dell’arte medievale. In seguito raggiungeremo (in auto) il centro di Guardia Vomano per una passeggiata nel borgo e per un aperitivo contadino presso il Ristorante Belvedere. Finiremo in Abbazia per ascoltare il concerto “Le Maschere di Schumann” del pianista Luca Delle Donne.
Acquista il biglietto: https://www.ciaotickets.com/evento/luca-delle-donne-pianoforte
Per i concerti all’aperto in caso di maltempo o tempo incerto contattate i numeri di servizio per eventuali variazioni di programma.
Info line 340.6732061 – 349.5791739
luzmek.segreteria@gmail.com
BIGLIETTI:
Euro 35,00 per partecipante
Il pacchetto include il servizio guida turistica, degustazione e ingresso concerto. Solo per il concerto di domenica 24 giugno la quota di partecipazione è di euro 25,00.
www.valledelleabbazie.it – www.virate.it
info@valledelleabbazie.it – coop.virate@gmail.com
Luciano 349.5791739 – Antonella 349.3251050
Ancora nessun commento.
Aggiungi il tuo commento