Un territorio, tanti tesori: la Valle delle Abbazie

Valle delle Abbazie

Valle delle Abbazie

Il progetto “Valle delle Abbazie”, in Abruzzo, nasce nel 2014 con l’intento di incentivare il turismo religioso nelle vallate del fiume Vomano e del Mavone, in provincia di Teramo. Quest’area ospita ben quattro abbazie benedettine: Santa Maria di Ronzano (Castel Castagna), San Salvatore (Canzano), San Clemente al Vomano (a Guardia Vomano nel comune di Notaresco), Santa Maria di Propezzano (Morro d’Oro). Testimonianze della vita monastica ma anche luoghi di preghiera e di meraviglie architettoniche ed artistiche, queste abbazie divengono il punto focale di itinerari che abbracciano anche i paesi circostanti e che possono essere percorsi, e soprattutto vissuti, a piedi, in bici o in auto.

Abbazia di San Clemente al Vomano

Abbazia di San Clemente al Vomano

Ogni paese infatti ha in sé un’inestimabile ricchezza fatta di tesori artistici, di storie da raccontare, di tradizioni da vivere, di natura, di persone. Per questo l’Unione dei comuni “Colline del Medio Vomano” (che comprende i comuni di Basciano, Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Cermignano, Penna Sant’Andrea), insieme ai comuni di Castel Castagna, Morro d’Oro e Notaresco, con la collaborazione di ITACA – Associazione per lo sviluppo locale- e il cofinanziamento della Regione Abruzzo, hanno dato vita a questo progetto in grado di creare una rete tra i Comuni e i territori promuovendo le abbazie nel loro contesto. Tutto mira quindi ad incentivare il turismo religioso ma anche a tutelare, promuovere e valorizzare luoghi sacri, borghi e tradizioni, a destagionalizzare i flussi turistici, a favorire l’integrazione dei servizi presenti, a garantire la fruizione dei beni, ad accrescere la consapevolezza e ad inserire “Valle delle Abbazie” nel circuito dei cammini religiosi e in quello degli itinerari turistico-religiosi.

Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito www.valledelleabbazie.it perché la “Valle delle Abbazie” è tutto questo ed altro ancora.

Share on Pinterest

Riguardo l'autore

Antonella Ferrante

Amante della scoperta e dei racconti del territorio! Mi impegno nella valorizzazione dei gioielli dell'Italia minore facendo della mia passione un lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Copyright Virate Scarl © 2015. Dev: Argoserv.