Arriva “Mo’Ving”! Vivere il territorio con un click!
Vi aspettiamo lunedì 22 giugno 2015, alle ore 17.00, presso il salone delle conferenze delle Camera di Commercio di Teramo, la Cooperativa VIRATE presenterà “Mo’Ving” (www.movingteramo.it – già online), portale e applicazione di promozione e fruibilità turistica del territorio della provincia di Teramo.
Grazie all’ “Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi/sussidi “de minimis” a neo-imprese innovative”, pubblicato dal R.T.I. Ass.For.SEO – KPMG Advisory S.p.A. – Metron S.r.l, nell’ambito della Sovvenzione Globale Più Ricerca e Innovazione, finalizzata alla creazione di una comunità della conoscenza mirata alla crescita imprenditoriale e allo sviluppo regionale, la cooperativa ha potuto mettere in pratica un progetto che si misura con la realtà: rendere fruibile il territorio ai suoi ospiti. “Mo’Ving”, nome nato dall’incontro del dialetto abruzzese con l’inglese, è un progetto tangibile, un portale e un applicazione che hanno come obiettivo offrire esperienze a chi vive o visita i nostri luoghi. Da un sito basato su contenuti puntuali e geolocalizzati a una App basata su una piattaforma di proximity, l’evento sarà l’occasione per stimolare la curiosità dei partecipanti.
La presentazione avrà inizio con i saluti del Presidente della Camera di Commercio Cav. Del Lav. Giandomenico Di Sante, per poi passare la parola ad un rappresentante regionale e l’Organismo Intermedio per parlare del Progetto speciale sovvenzione globale “Più ricerca e innovazione”.
Esperti interverranno sul tema “MUOVERSI: IL TERRITORIO è 2.0. L’innovazione, al servizio della fruibilità turistica delle eccellenze locali, come stimolo alle esperienze sul territorio” e saranno presenti: Claudio Ucci, esperto di Destination Marketing e Management, Christian Corsi, docente della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Università degli Studi di Teramo, e Mauro Vanni, esperto in sviluppo locale e programmazione europea. A spiegare la parte tecnica del portale e dell’applicazione sarà Paolo di Pierdomenico, responsabile tecnico di Argoserv di Nereto.
Sono invitati a partecipare operatori del settore turistico (ristorazione, ricettività e servizi), associazioni ed enti organizzatori di eventi, produttori dell’agroalimentare e artigiani, per costruire insieme un territorio fruibile e che valorizzi le autenticità. L’aperitivo, a conclusione dell’evento, sarà un momento utile per incontrarsi e discutere della possibilità di fare del lavoro di rete il motore dello sviluppo territoriale.
“Mo’Ving” è un progetto che permette di vivere il territorio con un click!
Scarica ora l’APP per Android o Apple e vivi l’esperienza di Mo’Ving Teramo!
Ancora nessun commento.
Aggiungi il tuo commento